Empty trash
Michele Di Ciolla, Angelo Ferrero, Raffaele Gonnet, Nautica Luddeni, Anna Lalla
Italia , 2003 - 16'
TRAMA
Il confronto tra i due metodi principalmente utilizzati per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani: discarica e termovalorizzatore (chiamato inceneritore). La gestione dei rifiuti nella provincia di Torino sta ponendo le istituzioni di fronte alla necessità di adottare una soluzione alternativa allo smaltimento in discarica, in quanto questa metodologia presenta dei problemi tali da non renderla piu' a lungo praticabile. La soluzione attualmente indicata è quella della termovalorizzazione, verso cui, durante il processo decisionale in atto, sono emerse delle forti opposizioni da parte delle comunità locali. Il reportage Empty Trash intende offrire elementi di conoscenza dei due sistemi di smaltimento, avendo come interlocutore di riferimento il “Livello Cittadino” e la percezione del problema rifiuti e delle possibili soluzioni, con i relativi dubbi e perplessità. “Con il nostro video ci proponiamo di partecipare al dibattito in corso fornendo degli spunti di riflessione utili per tutti i soggetti coinvolti nella scelta”.
REGISTA
Biografia
SCENA/ri di sostenibilità è un'iniziativa promossa dalla Provincia di
Torino: Servizio Programmazione Sviluppo Sostenibile e Rifiuti,
Laboratorio Territoriale per l'Educazione Ambientale di Torino e M.A.P. -
Media Agency Provincia, in collaborazione con Cooperativa Zenit Arti
Audiovisive e Associazione CinemAmbiente.
Il progetto è finalizzato
alla divulgazione di esperienze, contesti e scenari che rappresentino lo
sviluppo locale, la progettualità individuale e collettiva e la qualità
della vita, in relazione alle problematiche della mobilità e trasporti,
dell'energia, dell'impatto ambientale degli stili di vita, del turismo,
delle tipicità ambientali e sociali del territorio, degli equilibri o
squilibri naturali.
Dichiarazione
Stampa Scheda